Forma patronimica, dove il prefisso De- sta ad indicare "quelli dei", riferito a capostipiti che facessero parte delle famiglie dei Gasperi o Gasperis, indicando in questo modo i figli di un Gaspare.
Il cognome Degasperi è specifico del Trentino Alto Adige, di Trento in particolare e di Bolzano. De Gasperi dovrebbe essere di origini lombardovenete, ha piccoli ceppi in Lombardia nel sondriese e nel bresciano, ed in Veneto a Venezia.
e nel padovano, con modeste presenze in Trentino e con un ceppo, probabilmente non secondario nel romano. De Gasperis è tipico dell'area che comprende l'aquilano, il reatino, il romano, il latinense e soprattutto il frusinate. Degasperis, quasi unico, è dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome De Gasperis è 1720° nella regione Lazio Il cognome De Gasperis è 334° nella provincia di Frosinone Il cognome De Gasperis è 4° nel comune di CASTELLIRI (FR)