Forma patronimica con il Di inteso come "figlio di" un Clemente (dal nome latino Clemens, nome portato anche dal quarto Papa della chiesa romana Clemente I oClemens Romanus).
Il cognome Di Clemente è tipico di Lazio ed Abruzzo, di Pescara in particolare, con un ceppo anche a Napoli ed a Bisceglie (BA). De Clemente è napoletano. De Clementi, piuttosto raro, è presente in Lazio, Piemonte e Lombardia. Di Clementi, rarissimo, si trova nel Lazio e nelle Marche.
Il cognome De Clemente è 3035° nella regione Campania Il cognome De Clemente è 2085° nella provincia di Caserta Il cognome De Clemente è 44° nel comune di GIUSTENICE (SV)