Cognome patronimico legato al nome Alessandro (dal greco Aleksandros, "difensore/protettore degli uomini").
Si trovano tracce in un atto del 1431:"...ex parte et mandato eorum offitii filiis et heredibus Ughonis de Alexandris...", e in un titolo di credito del 1443 stilato in Firenze: "....Item prefati operarii simili modo et forma declaraverunt debitores Opere prefate in florenis auri undecim libris sexaginta novem et soldis tredecim infrascriptas personas pro quodam dirizatorio seu acquario marmoris albi facto ad instantiam eorum per prefatam Operam et suos ministros, nomina quorum sunt hec, videlicet: ...Iohannes domini Foresis de Salviatis ... Loysius Alexandri ser Lanberti...".
Il cognome D'Alessandro è presente su tutta la penisola, ma è più concentrato nel centro sud ed in particolare in Campania, Abruzzo e Lazio. Dalessandro è pugliese.
Il cognome De Alessandri è 17658° nella regione Piemonte Il cognome De Alessandri è 3324° nella provincia di Alessandria Il cognome De Alessandri è 40° nel comune di ALICE BEL COLLE (AL)