L'origine va ricercata nel nome medievale Dante (forma contratta dell'originale Durante), col significato letterale di "resistente, tenace" e, in senso lato, "costante, fermo di carattere, risoluto".
Il cognome Dante ha un ceppo veneto in particolare nel padovano ed a Venezia, ed uno laziale a Roma. Danti parrebbe tipicamente toscano del fiorentino, con un ceppo anche nel livornese.
Il cognome Danti è 845° nella regione Toscana Il cognome Danti è 439° nella provincia di Firenze Il cognome Danti è 14° nel comune di SILLANO GIUNCUGNANO (LU)