Potrebbe derivare da una modificazione dell'aferesi del femminile del nome Giordano, o anche dalla forma franca Dannè del nome Daniele. Il ceppo siciliano potrebbe derivare dalla forma matronimica d'Anna con la perdita dell'apostrofo.
Il cognome Danna è specifico del Piemonte occidentale, in particolare del cuneese e del torinese, ma presenta ceppi anche nell'udinese, a Roma e Viterbo e nell'agrigentino.
Il cognome Danna è 164° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Danna è 143° nella provincia di Agrigento Il cognome Danna è 2° nel comune di LUCCA SICULA (AG)