Dovrebbe derivare dal nome proprio Daniele (che significa "Dio ha (così) giudicato" o "il mio giudice è Dio") tipico della tradizione protocristiana.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel 1200 in Istria con il mercadante fiorentino Manuccio Danieli.
Il cognome Danieli ha un importante nucleo veneto con un ceppo nel Lazio ed uno nel Salento.
Il cognome Danieli è 194° nella regione Veneto Il cognome Danieli è 90° nella provincia di Trieste Il cognome Danieli è 1° nel comune di MARCELLINA (RM)