Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Dainesio di cui si hanno tracce ad esempio ad Imola nel 1400 con l'Architetto Dainesio Maineri.
Della cognomizzazione di questo nome si hanno a Bologna nel 1350 con il dottore Sante Dainesi e si trovano tracce a Padenghe (BS) nel 1650 con tal Zenone Dainesi, come si legge su un'iscrizione: "...AD MAIOREM DEI GLORIAM MONUMENTUM DEVOTIONIS ET DEBITI POSUERE ZENONE DAINESIO ED IACOBO SALODINI ...".
Il cognome Dainese è tipico dell'area che comprende le province di Venezia, Padova e Rovigo.
Dainesi, più raro, sembra più specifico dell'alto bolognese e rodigino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Dainese è 588° nella regione Veneto
Il cognome Dainese è 191° nella provincia di Padova
Il cognome Dainese è 4° nel comune di Ceregnano (RO)