Forma patronimica dove il D- sta per "figlio di", riferito ai padri dei capostipiti, il cui nome era Ettore o Ettorre.
Il cognome D'Ettorre ha un ceppo tra romano e latinense, uno tra pescarese e teatino ed uno tra tarentino e materano. D'Ettore ha un ceppo tra napoletano e casertano e piccolissimi ceppi nel teatino, nel romano e nel tarentino. Dettore è rarissimo così come Di Ettore. Dettorre, molto raro, sembrerebbe specifico del tarentino.
Il cognome D'Ettorre è 326° nella regione Abruzzo Il cognome D'Ettorre è 183° nella provincia di Chieti Il cognome D'Ettorre è 2° nel comune di PULSANO (TA)