Dovrebbe derivare dal nome medioevale Amicus che significa "persona benevola e cordiale che dimostra amicizia".
Si ha traccia di questo cognome in un atto dell'anno 1432: "In nomine domini nostri Iesu Christi. Anno a nativitate eius millesimo quatringentesimo tricesimo secundo, regnante serenissima domina nostra domina Iohanna Secunda Dei gratia Hungarie Ierusalem Sicilie Dalmacie Croacie Rame Servie Galicie Lodomerie Comanie Bulgarieque regina:.. ..Maczoccha iudex et Amicus de Ursis iurisperitus, ...".
Il cognome D'Amicis ha un ceppo a Manduria (TA) ed uno a Roma.
Il cognome D'Amicis è 3210° nella regione Puglia Il cognome D'Amicis è 592° nella provincia di Taranto Il cognome D'Amicis è 39° nel comune di SERRACAPRIOLA (FG)