Origine
Dovrebbe costituire un patronimico e derivare dal nome neolatino Ambrosius (di origine greca e significa "immortale"). Starebbe quindi ad indicare che il capostipite fosse figlio di un certo Ambrosio.
Il cognome D'Ambrosio, presente in tutta la penisola, è particolarmente concentrato al centro sud.
Presenza
Popolarità
Il cognome D'Ambrosio è 45° nella regione Campania
Il cognome D'Ambrosio è 37° nella provincia di Salerno
Il cognome D'Ambrosio è 1° nel comune di Campagna (SA)
Stemma
 | D'Ambrosio (CAM) (Napoli) Titolo: nobili, principi di Marzano d'azzurro a due mezzi leoni di oro linguati di rosso affrontati ad un fascio di sei spighe di grano al naturale sormontato da una stella codata di oro con la bordura d'argento caricata dalla scritta: singula Coelo ex alto |
 | D'Ambrosio (CAM) (Napoletano) d'azzurro, a due leoni d'oro, affrontati e controrampanti ad un pino al naturale sradicato e fruttato |