Dovrebbe derivare da una forma patronimica, dove il D'- sta per "figlio di", riferito a capostipiti i cui padri si chiamassero Alterio o Altiero (dal germanico alt, "vecchio, saggio", e hari, "armato").
Il cognome D'Alterio è specifico del napoletano con un ceppo anche nel casertano. D'Altiero, quasi unico, sembrerebbe anch'esso del napoletano.
Il cognome D'Alterio è 345° nella regione Campania Il cognome D'Alterio è 176° nella provincia di Napoli Il cognome D'Alterio è 3° nel comune di QUALIANO (NA)