Potrebbe derivare dal nome medioevale di origine ebraica Agar, di cui si ha un esempio in un atto di vendita dell'anno 759: "In Dei nomine. regnante domno nostro Desiderio rege, anno regni eius tertio, mense iunium... ...Signum + manus Agari clerici uindituri et conseruaturi....".
E' anche possibile una derivazione da un nome di località friulana ora scomparsa, come Agaro (VB) in Val d'Ossola, o anche da un soprannome legato al dialetto agar, "solco, canalone".
Il cognome D'Agaro è specifico friulano
Il cognome D'Agaro è 1180° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome D'Agaro è 596° nella provincia di Udine Il cognome D'Agaro è 2° nel comune di RIGOLATO (UD)