Potrebbe derivare, direttamente o tramite un ipocoristico, dal termine greco kostropòs (alla maniera di Kos o anche originario di Kos l'isola greca di Coo nel Dodecanneso), indicandone probabilmente l'origine dei capostipiti oppure da soprannomi basati sul termine dialettale cutrùpu, "piccola brocca".
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano con l'Arciprete Cutropia agli inizi del 1700 a Barcellona Pozzo di Gotto.
I cognomi Cutropia e Cutrupia sono specifici del messinese. Cutrupi è tipico della provincia di Reggio Calabria.
Il cognome Cutropia è 5129° nella regione Sicilia Il cognome Cutropia è 1364° nella provincia di Messina Il cognome Cutropia è 113° nel comune di VALDINA (ME)