Dovrebbe derivare da una latinizzazione (Cosmanus) del nome greco Kosmas (probabile forma abbreviata di un nome composto formato con il sostantivo kósmion, "ornamento, armonia", o con l'aggettivo kósmios, "ornato, armonico", e anche "riflessivo, ponderato"), da Cosmanus si è arrivati poi a Cusmano e poi a Cusimano.
Il cognome Cusimano è siciliano, della provincia di Palermo in particolare. Cusma è triestino.
Il cognome Cusimano è 235° nella regione Sicilia Il cognome Cusimano è 18° nella provincia di Palermo Il cognome Cusimano è 2° nel comune di Santa Cristina Gela (PA)
Stemma
Cusimano(SIC) (Sicilia) inquartato in croce di S. Andrea: il capo e la punta d’oro, alla caldaia manicata di nero, i fianchi d’azzurro, a cinque gigli d’oro, ordinati in croce