Potrebbe derivare dal nome medioevale Christanus di cui si ha un esempio nell'anno 1183: "Anno dominicae incarnationis MCLXXXIII Christanus, archiepiscopus Moguntinus, moritur in transalpinis partibus, preliator, sicut dicunt, opinatissimus, qui uicem gesserat plenam imperatoris siue in expedicionibus, siue in omnibus regni negociis...".
Il cognome Cristani ha un nucleo veronese ed un ceppo anche nel mantovano e nel bresciano. Cristanelli è veneto, del veronese. Cristanini è lombardo veneto. Cristano è quasi unico. Cristante ha un ceppo nelle province di Pordenone e di Venezia.
Il cognome Cristani è 6559° nella regione Veneto Il cognome Cristani è 1441° nella provincia di Verona Il cognome Cristani è 27° nel comune di SOLFERINO (MN)