Potrebbe derivare dal nome medioevale Christadorus ("dono di Cristo")di cui si ha un esempio d'uso in un atto pugliese dell'anno 1111: "In nomine Domini eterni salvatoris nostri Iesu Christi atque Spiritus Sancti. Ego Fulco de Balungerio notum facio quoniam domnum Christadorum Ammiratum et preco nobilissimum me requisisse de casale quod alias fuit Kiccini Porcelli quod dicitur Sancti Apollinaris et est secus fluvium Conchilis in iis mansis ...".
Il cognome Cristadoro ha un ceppo romano ed uno, molto piccolo, nel palermitano.
Il cognome Cristadoro è 6948° nella regione Sicilia Il cognome Cristadoro è 2854° nella provincia di Enna Il cognome Cristadoro è 105° nel comune di SAN MAURO CASTELVERDE (PA)