Dovrebbe derivare dal nome Crisostomo derivato dal latino di origine bizantina Chrysostomus (originariamente un soprannome che significava "bocca d'oro").
Si ricorda San Giovanni Crisostomo (345 ca.-407): "...Unum itaque dicens, omnia declaravit; at vero Matthaeus et Marcus et vestitu et cinctu et cibo prophetam declarare voluerunt. Chrysostomus. Verbum autem Dei hic mandatum esse dicitur....".
Il cognome Crisostomi ha un ceppo principale a Terni con derivazioni nel Lazio. Crisostomo, molto raro, sembrerebbe specifico di Tricase (LE).
Il cognome Crisostomo è 8666° nella regione Puglia Il cognome Crisostomo è 2945° nella provincia di Lecce Il cognome Crisostomo è 81° nel comune di AVETRANA (TA)