Dovrebbe derivare dal cognomen latino Criscius o Crixsius.
Nel 1200 ad Amalfi si trova un Criscius Amalfitanus magister procurator, ad Afragola, in una sentenza del 1271 è citato in qualità di coimputato un Criscius de Presbitero.
Il cognome Crisci è probabilmente originario delle province di Napoli e Caserta. Criscio è presente nel napoletano, nel potentino e nel foggiano.
Il cognome Criscio è 197° nella regione Molise Il cognome Criscio è 125° nella provincia di Campobasso Il cognome Criscio è 6° nel comune di RICCIA (CB)