Variante etnica legata al toponimo lombardo del capoluogo di provincia Cremona.
Si hanno tracce di questa cognomizzazione a Padova nel 1600 con Cesare Cremonini che fino al 1631 insegnò filosofia aristotelica ad indirizzo averroistico e nel 1700 nel reggiano con il nobile casato dei Cremonini.
Il cognome Cremonese ha un nucleo veneto e ceppi nel pescarese e nel basso Lazio. Cremonin, molto raro, è veneto. Cremonino, quasi scomparso, potrebbe essere dell'Italia nordoccidentale.
Il cognome Cremonese è 1522° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Cremonese è 1032° nella provincia di Treviso Il cognome Cremonese è 30° nel comune di MEGLIADINO SAN VITALE (PD)