Deriva dal nome Cristianus, in uso presso i Franchi già ai tempi di Carlo Magno.
Si cita a titolo di esempio: "...Eo tempore erat quidam de Lothariis nomine Cristianus, qui videns regi cuncta prospere procedere, quaesivit,..."; riferendosi ad avvenimenti del 1165, si legge: "...Cristianus cancellarius et comes Gonzolinus ceperunt Maritimam et Campaniam, praeter Anagniam quam devastaverunt...".
Il cognome Cristiano, specifico meridionale, con un importante nucleo nel napoletano.
Il ladino Crastan, molto raro, è toscano.
Il cognome Crastan è 16314° nella regione Toscana Il cognome Crastan è 2811° nella provincia di Pisa Il cognome Crastan è 127° nel comune di CRESPINA LORENZANA (PI)