Dovrebbe derivare da un cognome originario della Catalogna. Un certo Palascino Crapanzano sarebbe arrivato in Sicilia dalla Spagna nella seconda metà del 1200 e si sarebbe posto al servizio di Re Manfredi di Sicilia, successivamente Guglielmo Crapanzano avrebbe esercitato potere feudale su Marsala.
Il cognome Crapanzano è tipicamente siciliano, particolarmente concentrato nel trapanese, agrigentino, nisseno ed ennese.
Il cognome Crapanzano è 808° nella regione Sicilia Il cognome Crapanzano è 126° nella provincia di Agrigento Il cognome Crapanzano è 9° nel comune di FAVARA (AG)