Dovrebbe derivare da un soprannome legato alle mele cotogne, mentre pare meno probabile una derivazione dal toponimo Cotignola (RA).
Personaggio degno di nota del 1400 è il Capitano di ventura Micheletto Cotignola (o da Cotignola).
Il cognome Cotignola, molto raro, parrebbe originario della Campania.
Il cognome Cotignola è 8118° nella regione Campania Il cognome Cotignola è 2524° nella provincia di Salerno Il cognome Cotignola è 49° nel comune di TEGGIANO (SA)