Origine
Può derivare dal cognomen Constantia (che significa "perseveranza, assiduità").
Il cognome Costanzo è diffuso in tutt'Italia con maggiore concentrazione in Sicilia, Campania e Calabria.
Costanzi ha un ceppo nell'area tra bresciano, veronese e trentino, ed un altro nella fascia che comprende Lazio, Umbria e Marche.
De Costanzo è napoletano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Costanzo è 53° nella regione Sicilia
Il cognome Costanzo è 43° nella provincia di Vercelli
Il cognome Costanzo è 1° nel comune di Pedivigliano (CS)
Stemma
 | Costanzo (ABR) (Abruzzo) D'azzurro a 6 costole d'argento poste 2, 2, 2, accompagnate nel capo da un leone passante d'oro |
 | Costanzo (PIE) (Biella) Di rosso, a sei coste umane, d'argento, ordinate in due pali, ciascuna posta in fascia, con il capo cucito d'azzurro, al leone illeopardito, d'oro |
 | Costanzo (SIC) (Sicilia) d’azzurro a sei costole umane d’argento poste in fascia ordinate 2, 2 e 2; al capo cucito d’azzurro, caricato da un leopardo d’oro |