Origine
Deriva probabilmente dal cognomen latino Constans-Constantis che significa "costante, saldo". La diffusione del cognome si deve anche al culto di San Costantino il Grande detto anche il tredicesimo apostolo.
Traccia di questa cognomizzazione si trova nel 1200 con una famiglia Costantini annoverata tra i patrizi di Venezia.
I cognomi Costantini è tipico della fascia centrale dell'Italia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Costantini è 13° nella regione Abruzzo
Il cognome Costantini è 7° nella provincia di Pescara
Il cognome Costantini è 1° nel comune di Silvi (TE)
Stemma
 | Costantini (LAZ) (Roma)
|
 | Costantini (SIC) (Palermo) d'azzurro, a quattro bande di oro |
 | Costantini Costantini
|