Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine dialettale lombardo cörtelass, "coltellaccio", ma anche tipo di lama dell'aratro, forse ad indicare nei capostipiti dei lavoranti agricoli. In alcuni casi deriva dal toponimo veneziano Cortellazzo.
Il cognome Cortelazzi ha un ceppo nel milanese ed uno tra cremonese, bresciano e mantovano. Cortelazzo è padovano. Cortellazzi sembrerebbe tipicamente lombardo anch'esso, in particolare del basso bresciano, cremonese e mantovano. Cortellazzo ha un ceppo padovano.
Il cognome Cortellazzi è 3656° nella regione Lombardia Il cognome Cortellazzi è 374° nella provincia di Mantova Il cognome Cortellazzi è 15° nel comune di MARCARIA (MN)