Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Corsus, aferesi di Accursius che significa "aiuto/soccorso".
Si trova traccia del nome in un atto redatto in Pisa nel 1210: "...elegit et constituit Corsum quondam fratrem Forestani et Garsendam eius uxorem et filiam quondam Bonvassalli Ansoaldi, presentes et suscipientes..." mentre Corsino è citato, sempre nel 1200, a Firenze: "...Corsinus comes da Gangalandi dei gratia Vulterranorum potestas...".
Il cognome Corso, panitaliano, è presente sia al sud (Sicilia) che al nord (Veneto).
Presenza
Popolarità
Il cognome Corso è 299° nella regione Sicilia
Il cognome Corso è 60° nella provincia di Belluno
Il cognome Corso è 1° nel comune di Fonzaso (BL)
Stemma
 | Corso (SIC) (Messina) di rosso, al braccio destro armato d’oro, vestito di verde, impugnante un fascio di dardi, e due rose stelate, il tutto d’argento, accompagnato da due rose del medesimo, ordinate nella punta |
 | Corso (SIC) (Palermo, Paceco) Titolo: ascritta al patriziato cittadino di Palermo, famiglia notabile; barone della Gisira d’azzurro al cane corso rampante di grigio |