Deriva dal nome medioevale Corsus, aferesi di Accursius che significa "aiuto/soccorso".
Si trova traccia del nome in un atto redatto in Pisa nel 1210: "...elegit et constituit Corsum quondam fratrem Forestani et Garsendam eius uxorem et filiam quondam Bonvassalli Ansoaldi, presentes et suscipientes..." mentre Corsino è citato, sempre nel 1200, a Firenze: "...Corsinus comes da Gangalandi dei gratia Vulterranorum potestas...".
Tracce della cognomizzazione si riscontrano nel 1600 sempre a Firenze: "...Nerius Corsinus Archiepiscopus Damiatensis Camere Apostolice Thesaurarius Generalis ac Decimarum...Collector Generalis......".
Il cognome Corsi è diffuso al centronord in modo particolare in Toscana e Lazio. Corsellini è presente in Emilia Romagna e Toscana.
Il cognome Corsello è 2746° nella regione Sicilia Il cognome Corsello è 1045° nella provincia di Agrigento Il cognome Corsello è 43° nel comune di COLLESANO (PA)