Potrebbe derivare dal nome latino Corido, Coridonis, citato da Virgilio nella sua seconda ecloga: "..Hic historia pastoris Coridonis describitur: ille iuvinem Alexem adamat et pro eo canit, sed Corido non curatur..", nome probabilmente portato dai capostipiti.
Il cognome Corridoni è tipico della fascia centrale che comprende le Marche meridionali, l'Umbria ed il Lazio settentrionale.
Il cognome Corridoni è 1735° nella regione Marche Il cognome Corridoni è 446° nella provincia di Macerata Il cognome Corridoni è 3° nel comune di SERRAVALLE DI CHIENTI (MC)