Potrebbe trattarsi di una forma arcaica del nome franco Carolus, dovuta probabilmente ad un'errata interpretazione della scrittura.
Si trova un esempio negli Annales Boiorum, dove esiste la compresenza delle due forme "..Lotharius Carolo bellum indicit, Ludodouicus fratres conciliare studet. Bohemi reprimuntur. Corolus Gisalpertum regno pellit, qui Ludouico deprecatore a Lothario veniam impetrat. Pax Lotharii cum Carolo. ..".
Il cognome Coroli, rarissimo, è del sudmilanese, del pavese e del piacentino.
Il cognome Coroli è 9309° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Coroli è 1266° nella provincia di Piacenza Il cognome Coroli è 20° nel comune di MONTECALVO VERSIGGIA (PV)