Dovrebbe derivare da toponimi come Cornale (PV), Cornale di Pradalunga (BG), o Cornaleto (CR).
Tracce di questa cognominizzazione si trovano ad esempio già nel 1184 a Sartirana (PV) come si evince da un Breve investiture per massaricium contenuto nel Codice diplomatico della Lombardia medievale: "...Item investivit eum medietatem aliarum peciarum quatuor indivise a Petro Cornali. Prima quarum est medietas braide Loirani, que medietas est iugera tria et dimidia..."..
Il cognome Cornali è tipicamente lombardo, del bergamasco in particolare.
Il cognome Cornali è 1817° nella regione Lombardia Il cognome Cornali è 374° nella provincia di Bergamo Il cognome Cornali è 4° nel comune di STROZZA (BG)
Stemma
Cornali(LOM) (Brescia) Titolo: nobile Troncato di verde e d'argento, con corno da caccia d'argento nel primo
Cornali(LOM) (Cremona) pianta al naturale in campo oro