Origine
Dovrebbe derivare dal nome Corrado ("audace nel deliberare, valoroso consigliere") molto diffuso nel tardo medioevo.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano nel 1200 nel cuneese dove i Corradenghi esercitano potestà feudale sul territorio di Monforte d'Alba (CN) e a Reggio Emilia nel 1500 con un certo Sebastiano Corrado, precettore di lettere greche e latine.
Il cognome Corradini è presente in tutto il centro nord.
Corrada è specifico delle province di Milano e Lodi.
Corradengo, rarissimo, sembrerebbe avere oltre al ceppo piemontese anche uno palermitano.
Coradazzi è udinese.
Varianti
Corrada,
Corradengo,
Corradini,
Corradazzi,
Corradazzo,
Corradelli,
Corradetti,
Corradin,
Corradina,
Corradino,
Corradone,
Corradoni,
Corradossi,
Corraducci,
Curradi,
Curradini,
Currado,
Gurrado Presenza
Popolarità
Il cognome Coradazzi è 1020° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Coradazzi è 453° nella provincia di Udine
Il cognome Coradazzi è 5° nel comune di Forni di Sopra (UD)