Origine
Deriva dal nome medioevale italiano Coppo (aferesi di Giacoppo che deriva da Giacobbe) di cui si ha un esempio a San Gimignano (SI): "...frate Iohanní condam domini Coppi de Sancto Geminiano...".
Si trovano tracce di questa cognomizzazione nel 1200 a Venezia con un certo Malgherito Coppo e nel 1300 in Valdarno con uno Stoldo di Coppo.
Il cognome Coppi è diffuso in tutto il centro nord con un ceppo anche nel barese.
Coppetti è del centro-nord.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Coppi è 537° nella regione Toscana
Il cognome Coppi è 130° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Il cognome Coppi è 1° nel comune di Quarna Sotto (VB)
Stemma
 | Coppi (TOS) (Firenze) leone rampante al naturale nascente da coppa di oro su azzurro - 2 stelle (8 raggi) di oro su azzurro - scaglione di rosso su argento - 3 coppe coperte di oro poste 2,1 su argento |
 | Coppi (TOS) (Livorno) scaglione di oro su azzurro - 3 coppe coperte di oro poste 2,1 su azzurro |
 | Coppi (TOS) (Livorno, Firenze) D'argento, allo scaglione di rosso, accompagnato da tre coppe d'oro, 2.1 |