Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Contentus, Contenta, con il significato di "contento, soddisfatto", attribuito da genitori, che auspicassero per il proprio figlio un avvenire ricco di soddisfazioni. Potrebbe anche derivare da nomi di località.
Il cognome Contento ha un ceppo triestino, uno abruzzese a Pescara, L'Aquila e Lanciano nel teatino, uno a Roma e nel latinense, uno a Napoli e nel napoletano ed a Nocera Inferiore nel salernitano, ed uno nel barese con un piccolo ceppo anche nel brindisino.
Contenta ha un ceppo a Roma e nel frusinate ed uno in Sicilia nel messinese. Contente è un cognome specifico del salernitano.
Contenti ha vari piccoli ceppi nell'aretino, nelle Marche, in Umbria ed a Roma.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Contente è 5616° nella regione Campania
Il cognome Contente è 1742° nella provincia di Salerno
Il cognome Contente è 5° nel comune di Perdifumo (SA)