Dovrebbe derivare da alterazioni del cognome spagnolo Gonçalves, una forma patronimica del nome catalano Gonçal, o del castigliano Gonzalo che significano "combattente, lottatore".
Il cognome Consalvo ha vari ceppi nel centrosud, a Roma, nel teatino, a Foggia, nel barese e nel brindisino, in Campania nel salernitano ed a Napoli, ed in Sicilia. Consales ha un ceppo a Roma e nel frusinate, nel casertano e nel napoletano, in Puglia ha un ceppo a Foggia ed uno a Brindisi ed in Sicilia a Palermo, nel siracusano e nel trapanese. Consalvi ha un ceppo nel perugino ed a Terni, in Abruzzo ha un ceppo nel teatino e nel Lazio ha un grosso ceppo nel romano, nel latinense a Cisterna di Latina, Terracina e Sezze e nel frusinate a Filettino, Gonsalvo è praticamente unico. Gonsalves e Gonsalvi, che si trovano nell'Italia settentrionale, sono quasi unici.
Il cognome Consalvi è 944° nella regione Lazio Il cognome Consalvi è 558° nella provincia di Latina Il cognome Consalvi è 2° nel comune di FILETTINO (FR)