Dovrebbe derivare dal toponimo Portacomero (AT) l'antica Curtis Comarii, oppure dal nome latino Comarius, di cui si hanno tracce ad esempio in una lapide che riporta: "D(is) M(anibus) s(acrum)Comarius
pos(ui) memoriam [co]niugi m[e]ae Silvin(a)e [q]uis pervixs(it)[m]ecu(m) annos
[X]XV sit ti(bi) [t]e[rra levis]".
Personaggio famoso con questo nome fu nel II secolo d.C. l'alchimista greco bizantino Comarius.
Il cognome Comaroli sembra avere due nuclei, uno nel bresciano ed uno nel Monferrato.
Il cognome Comaroli è 13498° nella regione Lombardia Il cognome Comaroli è 2684° nella provincia di Brescia Il cognome Comaroli è 31° nel comune di COMEZZANO-CIZZAGO (BS)