Dovrebbe derivare dal nome Nicola.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Bovalino (RC) in un atto della fine del 1600, dove si legge: "Die decimo septimo mensis iunii, secundae inditionis, millesimo seicentesimo nonagesimo quarto, in terra Bobalini et prope in marittima ...per esequtione delle cose predette li sopradetti capitani e marinari infrascribendi ... Costantino Colosi, Diego Casentino, Diego Tomasello...".
Il cognome Colosi ha un ceppo principale tra messinese e reggino e nella Sicilia orientale, ed uno nel grossetano. Coloso, quasi unico, potrebbe essere marchigiano. Colosetti, molto raro, è tipico dell'udinese.
Il cognome Colosio è 630° nella regione Lombardia Il cognome Colosio è 56° nella provincia di Brescia Il cognome Colosio è 2° nel comune di BORGOSATOLLO (BS)