Potrebbe derivare dal mestiere di allevatore di colombi o piccioni viaggiatori, probabilmente svolto dai capostipiti.
Il cognome Colombero è tipicamente piemontese, del cuneese. Colomberi, quasi unico è del cuneese. Colomberotto è veneto, della provincia di Treviso.
Il cognome Colombero è 2303° nella regione Piemonte Il cognome Colombero è 373° nella provincia di Cuneo Il cognome Colombero è 5° nel comune di COSTIGLIOLE SALUZZO (CN)
Stemma
Colombero(Paese di Vaud) Titolo: consignori di Castellengo D'azzurro, allo scaglione d'argento