Origine
Potrebbe derivare da capileonis, "teste di leone", oppure dal nomen latino Colius.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano già nel 1300 a Martinengo (BG), in una pergamena si può leggere: "...in hospicio heredum quondam dom. Federici de Collionibus civitatis Pergami...".
Il cognome Colleoni è tipico del bergamasco.
Presenza
Popolarità
Il cognome Colleoni è 255° nella regione Lombardia
Il cognome Colleoni è 21° nella provincia di Bergamo
Il cognome Colleoni è 1° nel comune di Calusco d'Adda (BG)
Stemma
 | Colleoni (LOM VEN) (Bergamo, Vicenza) troncato di argento e di rosso a tre cuori rovesciati, dell'uno all'altro |
 | Colleoni (LOM) (Bergamo) troncato di rosso e d'argento a tre cuori rovesciati, dell'uno all'altro, col capo d'azzurro caricato di cinque gigli di oro, posti 2 e 3 |
 | Colleoni Colleoni troncato di rosso e d'argento, a tre paia di testicoli dell'uno nell'altro |