Potrebbe derivare, direttamente o tramite forme ipocoristiche accrescitive, da un soprannome basato sul termine medioevale bizantino collachium, "zona fortificata" (nel 1300 era famoso il Collachium o castello di Rodi, zona dove risiedeva il Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri).
Si potrebbe quindi ipotizzare un'origine bizantina dei capostipiti oppure che gli stessi vivessero nel Collacchio cittadino ossia quella parte di città fortificata che in epoca tardo medioevale era riservata ai cavalieri.
Il cognome Collacchi è laziale, del romano. Collacchioni è tipicamente toscano, del fiorentino e di Prato.
Il cognome Collacchi è 4524° nella regione Lazio Il cognome Collacchi è 3409° nella provincia di Roma Il cognome Collacchi è 5° nel comune di GAVIGNANO (RM)