Dovrebbe derivare dal nome composto da Nicola e Vito o Vittorio.
Il cognome Colavita è tipico del Molise, della provincia di Campobasso in particolare. Colaviti è quasi unico, sembrerebbe veneto come Colavitti che ha un nucleo nel veneziano, con presenze anche nel barese. Colavitto ha un ceppo tra San Michele al Tagliamento (VE) e Latisana (UD) ed uno a Monopoli (BA), Colavito è decisamente pugliese, del barese, con ceppi anche nel tarentino.
Il cognome Colavita è 120° nella regione Molise Il cognome Colavita è 80° nella provincia di Campobasso Il cognome Colavita è 1° nel comune di SANT'ELIA A PIANISI (CB)