Potrebbe derivare da capostipiti chiamati Nicola, Cola per aferesi, di età avanzata, tanto da essere considerati per la loro epoca "vecchi".
Il cognome Colavecchia ha presenze nel romano, nel latinense e nel napoletano, ed un ceppo nel campobassano. Colavecchi è specifico del frusinate e di Roma. Colavecchio ha un ceppo romano ed uno nell'iserniese.
Il cognome Colavecchia è 977° nella regione Molise Il cognome Colavecchia è 678° nella provincia di Campobasso Il cognome Colavecchia è 3° nel comune di LIMOSANO (CB)