Potrebbe derivare da capostipiti di nome Nicola, Cola per aferesi, che fossero monaci o preti di rito ortodosso.
Il cognome Colamonaco è pugliese, specifico del barese. Colamonici, molto raro, è di Napoli e del casertano. Colamonico è del barese e del tarantino.
Il cognome Colamonici è 10346° nella regione Campania Il cognome Colamonici è 7225° nella provincia di Napoli Il cognome Colamonici è 495° nel comune di MADDALONI (CE)