Dovrebbe derivare dal nome Cothoneum, "proprietà di Cotta", ad indicare uno schiavo affrancato di un Cotta o uno proveniente da proprietà terriere di un Cotta. In alcuni casi è anche possibile una derivazione da toponimi come Codogno (LO).
Il cognome Codogno ha un piccolo ceppo nel lodigiano e nell'alessandrino, uno altrettanto piccolo nell'udinese ed uno più consistente nel padovano.
Il cognome Codogno è 2665° nella regione Veneto Il cognome Codogno è 517° nella provincia di Padova Il cognome Codogno è 2° nel comune di CASALSERUGO (PD)