Potrebbe derivare dal nome greco Clori (nella mitologia rappresenta l'erba di campo al risveglio primaverile), nome della moglie di Zefiro (vento primaverile) il cui mito fu ripreso dal poeta latino Ovidio.
Il cognome Clori ha qualche presenza nel Lazio e nel teramano ed un piccolo ceppo in Puglia, nel foggiano e nel barese.
Il cognome Clori è 9299° nella regione Puglia Il cognome Clori è 3362° nella provincia di Teramo Il cognome Clori è 91° nel comune di TORRICELLA SICURA (TE)