Dovrebbe derivare da soprannomi attribuiti ai capostipiti, basati sul termine italiano arcaico di origini toscane ciullo, una forma aferetica di fanciullo, con il significato di "inesperto, un poco sciocco".
Il cognome Ciullo è maggiormente presente in Puglia, nel leccese, e in Campania. Ciulli ha un grosso ceppo toscano, uno nell'aquilano, uno a Roma, ed uno nel tarentino.
Il cognome Ciullo è 538° nella regione Puglia Il cognome Ciullo è 120° nella provincia di Lecce Il cognome Ciullo è 3° nel comune di PRESICCE-ACQUARICA (LE)