Dovrebbe derivare da soprannomi riferiti a caratteristiche fisiche del capostipite oppure da un'italianizzazione ed alterazione del nome etrusco Ciufenna o del suo derivato latino Ciufennius.
Esiste inoltre la possibilità di una connessione con l'area bagnata dal torrente Ciuffenna nell'aretino, un affluente dell'Arno, area che potrebbe essere stata la zona di provenienza del capostipite.
Il cognome Ciuffone, estremamente raro, è abruzzese, del teramano. Ciuffoni dovrebbe avere origine nell'area umbro, marchigiano, abruzzese.
Il cognome Ciuffoni è 8449° nella regione Marche Il cognome Ciuffoni è 3156° nella provincia di Macerata Il cognome Ciuffoni è 132° nel comune di SERRAPETRONA (MC)