Dovrebbe derivare dal nome medioevale di epoca longobarda Citrus oppure da un soprannome originato dal vocabolo latino citrus ossia il "cedro".
Del nomesi ha un esempio in un documento del 1054 tratto dal Codice Diplomatico Cavese: "Tertio decimo anno principatus domni nostri Gisolfi Ideoque ego Citrus presbiter filius quondam Iaquinti, de locum Sancta Hagathe finibus Rotense, sicut michi congruum est vona mea boluntate, heo quod ante presentia Gari iudici et alii testes, per anc cartulam donavimus atque ad semper abendum confirmabimus tibi Falconi, filio idem Falconi monachi...".
Il cognome Citro è specifico del salernitano con ceppi anche nel napoletano, nell'avellinese e nel foggiano. Citra è rarissimo.
Il cognome Citra è 10302° nella regione Sicilia Il cognome Citra è 2941° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Citra è 78° nel comune di VALLEDOLMO (PA)