Potrebbe derivare da una modificazione dialettale dei nomi medioevali germanici Gismund o Sigmund.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni in Valcamonica con un certo Giovanni Cismondi fu Giovanni Battista, abitante a Ponte in Val Camonica, citato come teste in un atto del 1640.
Il cognome Cismondi, molto raro, è piemontese, tipico del cuneese. Cismondo è quasi unico ed è comunque del cuneese.
Il cognome Cismondo è 38609° nella regione Piemonte Il cognome Cismondo è 5115° nella provincia di Cuneo Il cognome Cismondo è 134° nel comune di COSTIGLIOLE SALUZZO (CN)