Dovrebbe derivare dal nome latino di origine persiana Cyrus (si ricorda San Ciro, medico e vescovo di Alessandria, martirizzato nel 300).
Il cognome Ciro, estremamente raro, è presente soprattutto al sud. Cirino presenta un ceppo campano ed uno siciliano.
Il cognome Ciro è 3425° nella regione Calabria Il cognome Ciro è 1421° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Ciro è 62° nel comune di ORIOLO (CS)