Potrebbe derivare dall'aferesi di nomi come Decimius o Ecimius. Secondo un'ulteriore ipotesi potrebbe derivare da soprannomi legati alla pianta del comino o cumino (latino cyminu(m), greco kýminon).
Il cognome Cimino è diffuso in tutto il sud. Cimmini, rarissimo, dovrebbe essere un derivato di Cimmino.
Il cognome Cimmini è 43175° nella regione Campania Il cognome Cimmini è 12168° nella provincia di Salerno Il cognome Cimmini è 2017° nel comune di NOCERA INFERIORE (SA)